I farmaci prescritti in Urologia

 

farmaci

 

Quali sono i principali farmaci prescritti dagli urologi? Eccone alcuni, elencati per nome commerciale, principio attivo e funzione. Tratteremo i farmaci usati per l’ipertrofia prostatica benigna, l’incontinenza urinaria, i calcoli renali ed il tumore della prostata. In fine elencheremo i farmaci adoperati nel trattamento della disfunzione erettile e nella eiaculazione precoce.

 

Farmaci prescritti in urologia per la ipertrofia prostatica benigna

Ci sono 3 classi fondamentali di farmaci adoperati nella gestione della ipertrofia prostatica benigna e sono gli alfa litici ovvero molecole che bloccano i recettori alfa, gli inibitori di un enzima che converte il testosterone nella sua forma attiva detti Inibitori delle cinque alfa reduttasi, ed i fitofarmaci appartenenti alla classe dei nutraceutici.

Alfalitici sono farmaci adoperati nella ipertrofia prostatica benigna, con il fine di rilassare le fibre muscolari che avvolgono l’uretra prostatica ed il collo vescicale, riducendone le resistenze al passaggio dell’urina. Agiscono bloccando i recettori alfa adrenergici, nelle loro varie sottoclassi, schermandoli all’azione delle catecolammine come l’adrenalina e la noradrenalina. Garantiscono buoni risultati nel miglioramento dei sintomi, ed in minima parte anche nel favorire i risultati della flussometria. Tra gli effetti collaterali abbiamo l’ipotensione ortostatica e l’eiaculazione retrograda o la aneiaculazione, specialmente con gli alfa litici di ultima generazione.

Terazosina (Teraprost®)

Alfuzosina ( Xatral 10®, Mittoval®)

Doxazosina ( Benur®, Cardura®)

Tamsulosina (Omnic 0,4®, Pradif®)

Silodosina ( Urorec 8®, Sylodix®)

Inibitori delle 5ARI inibiscono la conversione del testosterone nella sua forma attiva che è il diidrotestosterone, agendo su un enzima noto come 5 alfa reduttasi. Il loro utilizzo si basa sul principio che questo farmaco riduca le dimenzioni della ghiandola prostatica, agendo indirettamente sulle resistenze uretrali. Vengono adoperati anche nella allopecia, perché riducono, per le stesse ragioni, la seborrea. Tra gli effetti collaterali abbiamo la ginecomastia e la riduzione della libido. Nel foglietto illustrativo della dutasteride ( che inibisce le due isoforme enzimatiche della 5ARI ), troviamo che si ha l’effetto di chemio prevenzione, ovvero riduce del 25% il numero dei tumori di prostata di basso grado, tuttavia per contro c’è un aumento nella evidenza di quelli di alto grado.

Finasteride ( finastid®, proscar®)

Dutasteride ( Avodart®)

In italia non sono disponibili ancora, per questioni di marketing, farmaci combinati come il Combact (associazione di dutasteride e tamsulosina), presente in alcuni paesi balcanici). Ricordiamo che la Finasteride 1 mg viene utilizzata invece per contrastare l'alopecia androgenetica.

Nutraceutici sono estratti vegetali che aiutano  a migliorare la sintomatologia da ipertrofia prostatica benigna. Sono meno efficienti delle classi precedentemente elencate, e per questo hanno meno effetti collaterali.

Serenoa repens (permixon®, plantiprost®, serpens®,saba®)

Mepartricina (ipertrofan®)

Farmaci utilizzati nella incontinenza urinaria da urgenza

I farmaci adoperati nella gestione della iperattività del detrusore, possono agire sulla componente muscarinica o su quella adrenergica. Gli antimuscarinici bloccano i recettori muscarinici, pertanto non possono essere dati in caso di glaucoma ad angolo chiuso, di ileo paralitico, ritenzione urinaria. Per le stesse ragioni possono dare xeroftalmia, xerostomia, stitichezza. Gli agonisti dei recettori beta 3 invece non danno gli stessi effetti collaterali, ma non possono essere dati in caso di assunzione di betabloccanti ).

Antimuscarinici

Solifenacina ( vesiker®)

Tolterodina (detrusitol®)

Ossibutinina ( ditropan®)

Agonisti dei recettori beta tre adrenergici

Mirabegron ( betmiga®)

Farmaci utilizzati nella incontinenza urinaria da sforzo, al momento l’unico realmente utile è un farmaco che appartiene alla classe degli antidepressivi. Sembra che agiscano aumentando il tono muscolare dello sfintere striato.

Duloxetina (cimbalta®)

Farmaci usati nella enuresi notturna aumentano la concentrazione di desmopressina.

Desmopressina acetato (minirin®/ddavp 0,2 op. 0,1 mg)

 Farmaci utilizzati nella calcolosi renale

Tra questi ritroviamo medicine che gestiscono il dolore, ma anche farmaci che rendono difficoltosa la formazione del calcolo. Appartengono alla classe dei FANS, bloccando la cascata dell’acido arachidonico inibendo le ciclossigenasi  COX1 e COX 2. Gli oppiacei agiscono mascherando i recettori μ.

Sintomatici

Ketoprofene ( orudis®, oki® )

Ibuprofene (brufen®, moment® )

Ketorolac (Toradol®)

Diclofenac (Voltaren®)

Farmaci che agiscono sulla solubilità del calcolo bloccano la produzione di acidi urici perché la molecola dell’allopurinolo somiglia alla ipoxantina, ma a differenza di questa inibisce in manmiera irreversibile l’enzima ipoxantina ossidasi.

Allopurinolo (zyloric®)

Farmaci usati nel trattamento del tumore della prostata. Tra questi abbiamo farmaci ad azione ormonale, che agiscono inibendo il rilascio di testosterone per meccanismo di feed-back negativo al livello ipotalamico ed ipofisario.

Leuprolide acetato (Eligard® 22,5 oppure da 7,5; 

                            Enantone® 11,25 oppure 3,75)

Triptorelina (Decapeptyl® 11,25 oppure 3,75)

Antiandrogeni ad azione centrale

Degarelix ( firmagon® 120)

Antiandrogeni ad azione periferica bloccano i recettori androginici periferici.

Bicalutamide ( casodex®, praxsis®)

Farmaci ad azione chemioterapica nel tumore della prostata bloccano il ciclo cellulare in fasi differenti. Il taxotere ad esempio blocca il fuso mitotico delle cellule.

Docetaxel (taxotere®)

Abitarone®

Enzalutamide (xtandi®)

Farmaci usati nelle matastasi osse. Appartiene alla classe dei bifosfonati, e serve a riossificare lo scheletro.

Acido zoledronico (Zometa®)

Farmaci usati nelle infezioni delle vie seminali e nelle vie urinarie, vengono somministrati in base all’antibiogramma ed alla gravità della malattia infettiva. Tra gli antibiotici abbiamo i chinolonici, cefalosporine, antimicotici, antiprotozooari.

Ciprofloxacina ( ciproxin® )

Levofloxacina ( Levoxacin®, Tavanic®)

Prulifloxacina ( Unidrox® 600, chinoplus® )

Ceftriaxone ( rocefin ® 1 gr )

Ceftazidima ( glazidim® 1 gr )

Imipenem   ( tienam® 500 mg )

Teicoplanina ( targosid® 200 mg )

Tigeciclina ( tygacil® 50 mg )

Cefixima ( cefixoral® 400 mg )

Doxiciclina ( Bassado® 100 mg)

Fluconazolo ( Diflucan® 150 mg )

Dequalinio cloruro ( fluomizin® )

Metronidazolo ( Flagyl®250 mg )

Podofillotossina ( Wartec®, Condylene® 0,5 mg )

Imiquimod ( Aldara® )

 Farmaci usati nella eiaculazione precoce

Paroxetina ( Daparox® 20 mg )

Fluoxetina ( Prozac® )

Dapoxetina ( Priligy® )

Lidocaina-prilocaina ( EMLA® 2,5%- 2,5 %. Eutectic

                                 mixsture of local anestetics )

Farmaci usati nella disfunzione erettile

Sildenafil citrato ( Viagra®)

Tadalafil ( Cialis® )

Avanafil ( Spedra® )

Vardenafil ( Levitra® )

Alprostadil ( Cavergect® )